Oggi Livio Gambarini di Rotte Narrative nella sua lezione video mette il dito in una ferita aperta in tanti scrittori esordienti: le basse vendite e la scarsa (o nulla) attenzione ricevuta dal romanzo appena pubblicato.
Una nuova "verità antipatica" che cozza duramente contro i sogni di chi, appena andati in stampa con il proprio nuovo libro, si aspettava vendite elevate e tanta attenzione da parte dei media e dei lettori.
Ma questi sogni sono giustificati?
Scopriamo, insieme al romanziere e writing coach Gambarini, alcune informazioni importanti per meglio calibrare le nostre aspettative: quanto vende in media un romanzo in Italia? E un romanzo d'esordio? Come riuscire a far interessare i lettori al nostro? Come farglielo piacere?
Benvenuti in un freddo e spietato reality check: nell'ambiente editoriale nessuno ti dirà le cose come stanno veramente, preferiscono tutti fare finta di non vedere l'elefante nella stanza, fare i vaghi e... dirti che è stata solo sfortuna.
Le cose sono molto diverse da come ce le raccontano molti addetti ai lavori del mondo dell'editoria.
Ci sono delle verità molto scomode, che può far male sentire, ma conoscerle (soprattutto prima di cominciare) può salvarti da dei disastri a cui poi è troppo tardi per rimediare.
La scuola di scrittura Rotte Narrative è in prima linea contro la disinformazione nel panorama editoriale e si batte per diffondere consapevolezza e cognizione di causa.
Le verità scomode sono molto più utili delle bugie rassicuranti, ascoltale con attenzione e trai vantaggio da questa lezione tanto preziosa quanto gratuita.