Hai un romanzo nel cassetto? Dimenticalo lì, grazie

Hai un romanzo nel cassetto?


Nella sua video lezione di oggi Livio Gambarini di Rotte Narrative parla agli aspiranti scrittori di una scomoda verità che facciamo sempre fatica ad accettare, soprattutto se siamo agli inizi del nostro percorso di autore.

Tantissime persone in Italia sono accomunate da una cosa: dall'avere un "romanzo nel cassetto", un'opera "giovanile", scritta magari tanto tempo prima, lasciata riposare sull'hard disk dei nostri computer (o su una chiavetta USB) nell'attesa di capire cosa desideriamo farne...

Quando, alla fine, il desiderio di tirar fuori il romanzo dal cassetto e provare a pubblicarlo comincia a farsi strada in noi, cosa dobbiamo fare?

Quali sono le considerazioni più importanti da farci e i principali passi da compiere prima di pubblicare? Come trovare una casa editrice che lo pubblichi? Dobbiamo affidarci al self publishing?

Il romanziere e writing coach Gambarini inaugura in questo video la temuta rubrica "verità scomode".

Certe parole, seppure molto amare, sono l'unica medicina efficace contro malattie che, se non curate a fondo e all'inizio del nostro percorso di scrittori, possono portare alla morte delle aspirazioni.

Ascoltare i consigli di questo video potrà non farci piacere all'inizio, ma conoscere queste preziose informazioni ci salverà da numerose situazioni ben peggiori che dover ingoiare qualche rospo.

Se hai capito il senso profondo di quanto detto nel video, e vuoi approfondirlo in un percorso più ampio e che ti porterà a costruire la tua carriera da scrittore con consapevolezza e velocemente, visita Rotte Narrative.